Si è chiusa l’edizione 2019 del Carnevale di Tempio 2019, trasmessa
in diretta dalla emittente regionale Videolina, con il rogo finale
di Re Giorgio ed i fuochi d’artificio. Edizione straordinariamente
ricca di figuranti (oltre 4mila), di Carri in concorso ed
estemporanei, di coreografie, di presenze di pubblico, raddoppiate
rispetto al passato, grazie al bel tempo che ha accompagnato tutte
le sfilate ed alla minuziosa e corposa promozione pubblicitaria
realizzata da Graziella Marchi, responsabile, per la prima volta,
della comunicazione e promozione del Carnevale di Tempio.
Ecco i nomi dei vincitori, proclamati dalla
Giuria locale, nominata dal Comune, proprietaria del marchio del
Carnevale di Tempio Pausania che, dopo aver visto le sfilate di
Giovedì 28 Febbraio, Domenica 3 Marzo e ieri Martedì grasso 5 Marzo,
ha scelto e proclamato per il podio i seguenti Carri e gruppi in
Concorso: 1° posto:
QUELLI DEL CARNEVALE – “LA STORIA DEGLI
ANNI ’90”; 2° posto: GRUPPO FOLK –
“MISSIONE MONNA LISA”; 3° posto: COMPAGNIA SAN
GIUSEPPE – “LA MALEDIZIONE DI TUTANKAMEN”. Gruppi
Estemporanei: 1° posto: PER IL VIAGGIO – “MATER CATAR-ARRU”; 2°
posto: GLI SCASCIATI – “MAMMA DISNEY”; 3° posto: GLI AVIATORI DI
TEMPIO – “VOLO SU CAGLIARI”. Si conclude così questa Edizione 2019
di costumi e carri, bellissimi e coloratissimi, dove ogni
Associazione ha fatto la sua parte: Alessandro Achenza, Direttore
Artistico del Carnevale di Tempio, che ha brillantemente condotto le
4 sfilate, con le sue simpaticissime ed improvvisate battute;
l’Associazione “Carrasciali”, che ha curato l’organizzazione ed il
processo allegorico finale a RE Giorgio; la Proloco che ha
realizzato i Carri di RE GIORGIO e di sua moglie, la popolana
MANNENA;
l’Associazione “Carrascialai” che ha
realizzato i meravigliosi carri, in cartapesta, con un lungo ed
accurato lavoro di mesi. Sono stati tantissimi i bambini che hanno
ballato in modo puntuale ed attento nelle 3 sfilate principali e
nella sfilata a loro dedicata di Lunedì 4 Marzo, grazie alla
collaborazione delle famiglie e dei genitori dei bambini e del
personale delle Scuole. Il progetto, tema ed abiti della sfilata dei
bambini sono stati realizzati dall’ Istituto Comprensivo L.C. Piazza
della Libertà, con la partecipazione delle: Scuola dell’Infanzia,
Scuola Primaria e Scuola Secondaria di 1° grado; inoltre hanno
collaborato il Liceo Artistico “Fabrizio De Andrè” e la Scuola
dell’Infanzia paritaria “La Bacchetta Magica”.
Il CARNEVALE DI TEMPIO 2019 è stato
realizzato grazie ai contributi economici dei seguenti Enti pubblici
e privati: MINISTERO DEI BENI CULTURALI – FONDAZIONE DI SARDEGNA –
ASSESSORATO AL TURISMO DELLA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA –
ASSESSORATO AL TURISMO DEL COMUNE DI TEMPIO PAUSANIA. Si ringraziano
tutti i giornalisti e le testate che hanno contribuito alla puntuale
promozione de “LU CARRASCIALI TIMPIESU” 2019. |