Cattedrale di San Pietro Apostolo
Fondata come oratorio nel XIII secolo e notevolmente ampliata tra il '700 e l'800, presenta al suo interno due altari lignei settecenteschi, non privi di eleganza, pulpito, battistero e tribuna della cantoria ottocenteschi, al centro della volta dell'abside un dipinto raffigurante il santo patrono San Pietro, eseguito dal pittore Paglietti nel 1907. I lavori di ampliamento della cattedrale si conclusero nel 1827, anno in cui fu edificato l'arco di stile medievale.

 

 

ORATORIO DEL ROSARIO
Edificato nella stessa epoca dell'oratorio di San Pietro Apostolo, presenta un fregio di stile romanico nella facciata e, all'interno, un pregevole altare ligneo del '700. Fu sede della Confraternita del Santissimo Rosario. Sulla sua area sorgeva, forse, in epoca romana, il tempio pagano dedicato ai gemelli Castore e Polluce, protettori delle due guarnigioni poste a difesa della città, denominata allora "Gemellae" proprio in onore dei dioscuri.
 

 

ORATORIO DI S. CROCE

Molto antico, forse anteriore
allo stesso oratorio-collegiata dì San
Pietro Apostolo, cui era unito, è
stato sottoposto ad un intelligente
restauro, che ha rimesso in luce
l'antica volta a botte in mattoni.
L'altare ligneo, settecentesco proviene
dal convento francescano, di A Ighero,

un bassorilievo lígneo del '600 raffigurante la deposizione, è stato donato da un mecenate locale, ì bassorilievi alle pareti risalgono alla seconda metà dell'Ottocento. L'oratorio, fu sede della Confraternita dì Santa Croce.
 

 

Alle spalle di piazza Gallura si innalza un piccolo oratorio, fatto costruire nel XVH secolo dal nobile Misorro che, autore di una strage, ottenne dal Papa l'assoluzione a patto che edifi casse una chiesa nel luogo del misfatto. Loratorio ospita una tela raffigurante il Purgatorio, copia dì un originale del Seìcent barocco. Era usanza tempìese, osservata ancor oggi dai più anzian entrare e pregare in questa chiesetta al rientro dai funerali

precedente                 successiva

Home - Introduzione - Storia - Le tradizioni Gruppi storici - Organizzazione -  - Gallery '60/'80/'90/2001 - Musica a Tempio - Prodotti tipiciC. manif. - Veglioni masc. - Info utili - Shopping - Guestbook